Performance e motori: maggiore potenza grazie al nuovo tratto di aspirazione
Il cuore di ogni sportiva Porsche è tradizionalmente il motore boxer. Nella 718 GTS, alle spalle dei passeggeri lavora un motore centrale boxer turbo a quattro cilindri da 2,5 litri con 269 kW di potenza (365 CV). La coppia massima di 430 Nm in combinazione con il cambio a doppia frizione Porsche si raggiunge tra i 1.900 e i 5.000 giri/min, quindi decisamente prima rispetto al precedente modello GTS con motore boxer a sei cilindri. La coppia di 420 Nm si raggiunge tra i 1.900 e i 5.500 giri/min in combinazione con il cambio manuale a sei rapporti. Il propulsore turbo sviluppa 11 kW (15 CV) in più rispetto ai modelli 718 S e fino a 26 kW (35 CV) in più rispetto al precedente modello GTS con motore aspirato.
L'aumento di potenza è reso possibile da un tratto di aspirazione di nuova concezione con volume superiore, nonché da un turbocompressore ottimizzato con turbina a geometria variabile (VTG) e maggiore pressione di sovralimentazione. Al posto del turbocompressore con pressione di sovralimentazione massima a 1,1 bar che caratterizza la 718 S, il turbocompressore singolo ottimizzato con VTG e compressore più grande spinge fino a 1,3 bar di aria nelle camere di combustione. In tal modo, l'ampio spettro di coppia inizia già a 1.900 giri/min e si mantiene costante fino a 5.000 - 5.500 giri/min sul valore massimo.
I risultati: migliore capacità di ripresa e una maggiore accelerazione. Rispetto agli attuali modelli 718 S, entrambe le varianti 718 GTS con pacchetto Sport Chrono di serie e cambio a doppia frizione Porsche Doppelkupplung (PDK) opzionale accelerano 0,1 secondi più velocemente da 0 a 100 km/h. In 4,1 secondi arrivano quindi a 100 km/h. In combinazione con il cambio manuale a sei rapporti, bastano 4,6 secondi per raggiungere l'accelerazione standard in partenza da ferma. La velocità massima in entrambi i modelli GTS tocca i 290 km/h.
Ma i modelli GTS non sono veloci solo in rettilineo. In qualità di sportive con motore centrale, coniugano elevata potenza in accelerazione con un'eccellente dinamica trasversale. La 718 GTS con pneumatici di serie percorre in soli 7:40 minuti l'anello nord del Nürburgring, con le sue 73 curve e un tracciato lungo 20,83 chilometri. Rispetto ai predecessori, entrambi i modelli 718 GTS sono più veloci di 16 secondi della Boxster GTS, di 13 secondi della Cayman GTS e di 2 secondi dell'attuale 718 Cayman S (7:42 min).
L'impianto di scarico sportivo di serie, con terminali di scarico sportivi centrali verniciati in nero, conferisce al motore boxer un sound accattivante e inimitabile. L'interazione appositamente concepita tra motore e controllo delle valvole di scarico e la funzione automatica di accelerazione intermedia conferiscono ai modelli GTS un sound emozionante e sportivo. Il sound tipico accentua ulteriormente il carattere dell'auto sportiva.
La trasmissione della potenza all'asse posteriore avviene tramite il cambio manuale a sei rapporti di serie, mentre come optional è possibile scegliere il cambio a doppia frizione Porsche Doppelkupplung (PDK). Il cambio a doppia frizione Porsche combina l'elevata efficienza meccanica di un cambio manuale con il comfort di un cambio automatico. I rapidi cambi di marcia senza interruzione della forza di trazione, insieme a un leggero eccesso di coppia nei programmi sportivi, migliorano i valori di accelerazione e permettono tempi sul giro ancora più veloci. Contemporaneamente, la differenziazione ottimale e la strategia di cambiata del cambio a doppia frizione Porsche migliorano l'efficienza.
Sport di serie, semplicemente premendo un pulsante: l'interruttore Mode, integrato sul piccolo volante sportivo di 360 mm nel pacchetto Sport Chrono, consente di selezionare quattro diversi programmi di guida: Normal, Sport, Sport Plus e Individual. Se nella vettura si attiva la modalità Sport, la risposta del motore è ancora più immediata. In questo programma di guida, il cambio a doppia frizione Porsche è impostato per fornire tempi di innesto più brevi e punti di cambiata ottimali per la massima accelerazione. Il cambio scala prima nella marcia inferiore e raggiunge un regime più elevato in tale marcia. Al passaggio a una marcia inferiore si attiva automaticamente un'accelerata intermedia. Nella modalità Sport Plus queste caratteristiche sono ancora più marcate e orientate a raggiungere le massime prestazioni. In questa modalità la funzione Launch Control consente partenze degne di una vettura da corsa. Nelle vetture dotate di cambio a doppia frizione Porsche, la funzione "Sport Response" è inoltre attivabile tramite il selettore. Motore e cambio vengono predisposti per una fulminea erogazione di potenza, il turbocompressore genera pressione più rapidamente. Ciò garantisce una risposta massima per circa 20 secondi.