Nuova 911 GT3 con propulsore ispirato agli sport motoristici e prestazioni ancora migliori

Le prestazioni di una vettura da corsa, una struttura leggera e un'esperienza di guida ancora più intensa. Queste tre caratteristiche descrivono alla perfezione la nuova anima della Porsche 911 GT3. La nuova generazione della rivoluzionaria 911 stabilisce un legame ancora più stretto tra uso quotidiano e pista. Punto di forza di questo progetto di sviluppo è il nuovo motore boxer da quattro litri. Questo motore aspirato con elevata capacità di giri sviluppa una potenza di 368 kW (500 CV) ed è stato ripreso, quasi senza variazioni, dalla 911 GT3 Cup, una vettura da corsa di razza pura. Il telaio rielaborato con asse posteriore sterzante e la struttura leggera sono stati concepiti appositamente per convertire la potenza del motore in una straordinaria dinamica di marcia. Oltre al cambio PDK di serie, per la prima volta è possibile scegliere anche un cambio manuale sportivo a sei rapporti.

Motore Il motore aspirato da 4 litri eroga una potenza di 368 kW (500 CV) e sviluppa una coppia di 460 Nm. Rispetto al modello precedente, si registra un aumento di 25 CV e 20 Nm. Il motore a 6 cilindri, conseguentemente ottimizzato per regimi elevati, raggiunge i 9.000 giri al minuto e offre i presupposti ottimali per l'utilizzo sportivo della vettura.
Prestazioni Il rapporto peso/potenza, pari a 3,88 kg/kW (2,86 kg/CV), è pressoché al livello delle auto da corsa. Questa potentissima 911 accelera da 0 a 100 km/h in 3,4 secondi. La velocità massima è di 318 km/h con PDK, mentre con cambio manuale si raggiungono i 320 km/h.
Propulsione Il cambio PDK a sette rapporti di serie è ottimizzato per l'utilizzo in circuito. Su richiesta è disponibile un cambio manuale a sei rapporti, più leggero. Entrambi i cambi sono combinati con differenziali posteriori autobloccanti (PTV Plus/PTV).

Telaio

Molle e ammortizzatori sono combinati in maniera ottimizzale, così da migliorare la dinamica trasversale. Il sistema di ammortizzatori attivo Porsche Active Suspension Management (PASM) permette di combinare al meglio comfort e sportività. L'asse posteriore sterzante aumenta l'agilità in curva e garantisce stabilità nelle manovre di guida a velocità elevate.
Design e aerodinamica L'alettone posteriore in carbonio, caratteristica tipica delle sportive GT di Porsche – si trova 20 millimetri più in alto nella traiettoria dell'aria rispetto al modello precedente. In questo modo si ottiene una migliore deportanza. Frontale e parte posteriore sono ottimizzati dal punto di vista aerodinamico, e al fine di ridurre il peso sono realizzati in una struttura leggera in poliuretano.
Interni Il volante sportivo GT e i sedili sportivi Plus con supporti laterali rialzati sono emblematici dell'esperienza di guida della 911 GT3. Come optional è disponibile anche il pacchetto Clubsport, che tra le varie dotazioni comprende roll-bar, cintura di sicurezza a sei punti ed estintore.
Infotainment L'app Porsche Track Precision di serie consente al guidatore di controllare nel dettaglio tramite smartphone i dati relativi alle prestazioni, ad esempio i tempi sul giro realizzati. Grazie al modulo Connect Plus, anch'esso di serie, il PCM è connesso a Internet e permette di accedere ai servizi Porsche Connect.
Produzione La 911 GT3 viene sviluppata tramite gli stessi test in pista e realizzata nella stessa linea di produzione delle auto da corsa.

 

next item
Una 911 per la strada e il circuito: la nuova Porsche 911 GT3