Ambiente sportivo e massima connettività
Interni e infotainment
La nuova Cayenne Coupé offre spazio per cinque persone. Davanti, i nuovi sedili sportivi regolabili elettricamente su otto posizioni con poggiatesta integrati offrono un comfort elevato con molto sostegno laterale. La Cayenne Turbo Coupé dispone di sedili sportivi a 18 vie, a richiesta anche per gli altri modelli. Oppure si possono avere i sedili comfort a 14 vie con funzione di massaggio opzionale. Nella parte posteriore, i passeggeri siedono 30 mm più in basso rispetto alla Cayenne. In questo modo è stato creato uno spazio per la testa più confortevole e al contempo è stata ottenuta una linea del tetto sportiva ribassata. La Coupé ha di serie un sedile posteriore diviso in postazioni singole e un vano portaoggetti centrale. In abbinamento agli interni in pelle bicolore opzionali, entrambe le sedute sul retro sono in contrasto cromatico. In alternativa, è possibile ordinare il noto sistema di sedili posteriori comfort con tre sedute della Cayenne senza costi aggiuntivi.
Pratici: schienali dei sedili posteriori regolabili nell'inclinazione e divisibili
Lo schienale offre dieci possibilità di regolazione con scatti di due gradi, da 11 a 29 gradi. Tra questi c'è anche una posizione di carico con gli schienali quasi verticali. Per esigenze di spazio ancora maggiori, gli schienali possono essere suddivisi in un rapporto di 40/20/40 e ribaltati in avanti, dando origine a un vano di carico piatto. La capacità del vano bagagli è di 625 litri, che diventano 1.540 ribaltando lo schienale dei sedili posteriori (Cayenne Turbo Coupé: da 600 a 1.510 litri). L'accesso comfort opzionale facilita il raggiungimento del bagagliaio. È sufficiente un piccolo movimento del piede sotto il paraurti posteriore e il portellone si apre automaticamente. Per motivi di sicurezza, questa funzione è attiva solo se il sistema identifica contemporaneamente la chiave della vettura. L'accesso comfort comprende anche lo sbloccaggio e il bloccaggio senza chiave della chiusura centralizzata, nonché l'avviamento del motore.
Tipico Porsche: il cockpit orientato verso il conducente
Con il Porsche Advanced Cockpit, la Cayenne Coupé offre un intuitivo concetto di visualizzazione e comando. La strumentazione tipicamente Porsche è composta dal contagiri centrale e da due display laterali Full HD da 7 pollici. Il conducente controlla tutte le funzioni essenziali tramite tre componenti principali: il display touch Full HD del Porsche Communication Management (PCM), il volante multifunzione per il comando del computer di bordo e il Direct Touch Control sensibile al tocco nella consolle centrale per il dialogo con le funzioni selezionate.
Il display touch Full HD da 12,3" del PCM non assomiglia per caso a un tablet. Il sistema è anche facile e intuitivo nell'uso e può essere adattato al gusto personale. Mediante riquadri predefiniti si può creare in modo semplice e veloce la cosiddetta schermata home con le funzioni più utilizzate dal conducente: ad esempio le stazioni radio o le destinazioni di navigazione preferite, i numeri di telefono principali o l'attivazione dell'impianto di scarico sportivo. Sulla destra del display si può selezionare un widget informativo che consente di accedere ad altre aree funzionali del PCM. Nell'area interattiva si può dunque visualizzare il navigatore al centro del display, mentre sulla destra può essere utilizzata contemporaneamente la funzione telefono. Si possono inoltre configurare fino a sei profili individuali. Oltre a numerose impostazioni per gli interni, in un profilo si possono memorizzare i dati per le luci, i programmi di guida e i sistemi di assistenza. Con pochi sfioramenti delle dita e scorrimenti sulla schermata, si sfogliano i diversi menu. Il PCM reagisce addirittura prima che venga sfiorato: se si avvicina una mano, una colonna con ulteriori sottofunzioni dell'attuale menu si apre sul lato sinistro del display. Scorrendo semplicemente il dito è possibile sfogliare le diverse pagine, come avviene con uno smartphone o tablet. Il PCM consente anche di ingrandire, ridurre o ruotare la visualizzazione con due dita. Inoltre, il display riconosce la scrittura a mano, quindi è possibile semplicemente scrivere sullo schermo la destinazione.
Impostazioni Offroad: cinque modalità preprogrammate
Il PCM funziona anche come centro di comando per tutti i sistemi della dinamica di marcia della Cayenne Coupé. Le varie impostazioni Offroad vengono selezionate tramite un menu specifico sullo schermo. Qui, le cinque modalità Offroad sono rappresentate plasticamente in uno scenario scelto. A seconda della preselezione, il sistema di controllo adatta il minimo, la strategia di cambiata del Tiptronic S, il sistema di trazione integrale PTM, la distribuzione della coppia sull'asse posteriore e il programma di stabilizzazione PSM per rispondere al meglio alle condizioni di impiego. In presenza del relativo allestimento, le modalità adattano al profilo del terreno anche le sospensioni pneumatiche, compresa l'altezza da terra, il sistema di ammortizzazione PASM, il sistema elettronico di stabilizzazione antirollio PDCC nonché l'asse posteriore sterzante.
L'impostazione standard è la configurazione "Normal" per la strada asfaltata. Se il conducente si muove in leggero fuoristrada, ad esempio su una strada sterrata o un prato con erba bagnata, allora sceglierà la modalità "Gravel". Per sentieri nel bosco fangosi e inzuppati oppure in presenza di solchi profondi, "Mud" è la giusta impostazione. Per la sabbia è indicata la modalità "Sand", mentre il programma di guida "Rock" è concepito per fondi duri con grandi asperità, ad esempio un terreno roccioso. In combinazione con il pacchetto Offroad opzionale, il menu offre ulteriori indicazioni per angolo di sterzata, inclinazione trasversale e longitudinale, che supportano al meglio la Porsche nella guida in fuoristrada. Se la vettura è dotata di Surround View, c'è anche una funzione Top-View, che mostra la Cayenne Coupé nel terreno circostante.
Sistemi audio: fino a 21 altoparlanti e 1.455 Watt
La Cayenne Coupé e la Cayenne S Coupé hanno di serie il sistema di altoparlanti Hi-Fi mentre la Cayenne Turbo Coupé è allestita con il BOSE® Surround Sound-System. Con 14 altoparlanti e un subwoofer separato, 14 canali di amplificazione e una potenza complessiva pari a 710 Watt, questo impianto offre una riproduzione fedele in tutti i sedili. L'impianto top di gamma è rappresentato dall'avanzato Burmester® 3D High-End Surround Sound-System con il nuovo formato Auro 3D®. Questo sistema crea una realistica atmosfera da sala da concerto nell'abitacolo. Comprende 21 altoparlanti con sistema centrale a due vie e un subwoofer attivo da 400 Watt. La potenza complessiva è di 1.455 Watt.
Connect Plus: connessione in rete completa di serie
La nuova Cayenne Coupé è completamente collegata in rete. Il sistema Porsche Connect Plus, che fa parte della dotazione di serie, offre molteplici possibilità di collegamento. Ora, il conducente può accedere a questi servizi tramite il Porsche Communication Management (PCM):
- Con Amazon Music, gli utenti hanno accesso a una delle più popolari offerte di streaming direttamente nel PCM. Oltre alla vasta gamma di offerte musicali, Amazon Music mette a disposizione altri programmi di Entertainment specifici per il paese.
- Radio Plus è una combinazione intelligente tra ricezione convenzionale e radio online. Il servizio aumenta in modo praticamente illimitato la ricezione della stazione preferita tramite una funzione di Internet radio integrata, a condizione che l'emittente prescelta offra un canale radio online.
- Gli utenti dei dispositivi Smart Home Nest possono ricevere informazioni relative alla propria abitazione quando si trovano all'interno della vettura. Il servizio trasmette online i dati dei rivelatori di fumo connessi in rete nonché le immagini delle telecamere installate e permette, ad esempio, di regolare la temperatura ambiente stando seduti al volante.
Se la Cayenne Coupé non riesce più ad agganciare il segnale terrestre della stazione tramite FM o radio digitale, il sistema passa automaticamente allo streaming online. Ciò migliora anche la qualità della ricezione in aree con scarsa copertura radio. Per l'utilizzo dello streaming musicale tramite Amazon Music nonché per la radio online e la navigazione tramite l'hotspot Wi-Fi in vettura, Porsche offre un pacchetto dati da sette gigabyte. Grazie alla scheda SIM integrata in grado di supportare la connessione LTE, la nuova Cayenne Coupé è costantemente connessa in rete. Anche questa funzione è inclusa nell'allestimento di serie.
Navigazione online con dati "swarm"
La navigazione online lavora con informazioni sul traffico in tempo reale. La base per la semplice ricerca delle destinazioni è la funzione "Finder" centrale, rappresentata da una lente d'ingrandimento nella barra superiore del PCM. Permette di cercare le destinazioni inserendo semplici termini e offre inoltre un'infinità di informazioni aggiuntive, come prezzi del carburante, parcheggi disponibili con relative tariffe e orari di apertura oppure anche recensioni di hotel e ristoranti fornite dagli utenti.
Altrettanto facile e intuitivo è il funzionamento dei comandi vocali per immettere le destinazioni del navigatore mediante il "Voice Pilot". Grazie al riconoscimento vocale online, i comandi vocali sono intuitivi. Ad esempio, è possibile immettere una destinazione di navigazione senza aggiungere dettagli sull'indirizzo. Il sistema capisce oltre 100 comandi, dalle funzioni di navigazione, al controllo della musica fino alle funzioni della vettura, come ad esempio la climatizzazione e il riscaldamento dei sedili. Gli itinerari del navigatore vengono calcolati simultaneamente sia online sia nel PCM, il quale decide autonomamente quale sistema di navigazione ha calcolato il percorso ottimale, iniziando sempre dal risultato ottenuto con maggiore rapidità. Inoltre, il sistema di navigazione elabora anche i cosiddetti dati "swarm" con il servizio Risk Radar. Si tratta di dati relativi al traffico e alle condizioni stradali acquisiti in modo anonimo e trasmessi dai veicoli con i relativi dispositivi. Una volta rilevati dai sensori della vettura, questi dati forniscono, ad esempio, indicazioni su nebbia, pericoli di slittamento e luoghi in cui sono avvenuti incidenti. In questo modo, la nuova Cayenne Coupé può contribuire ad attenuare i pericoli ed evitare gli incidenti.
Le destinazioni possono essere cercate nel PCM, ma anche registrate comodamente nello smartphone tramite l'app Porsche Connect o tramite la piattaforma Internet "My Porsche" prima di affrontare un viaggio. Una volta eseguita l'identificazione con il Porsche ID nella vettura, nell'app e nel portale web My Porsche le destinazioni vengono sincronizzate.
Per smartphone Apple e Android: app Porsche Connect
L'app Porsche Connect offre al conducente molteplici possibilità di accesso a diverse funzioni di Connect e della vettura tramite lo smartphone. L'app è suddivisa nelle tre aree principali "Navigazione", "La mia vettura" per le funzioni del veicolo e "Il mio account" per i servizi destinati all'utente e le impostazioni, come ad esempio la connessione dell'app Connect con l'account Amazon Music e Nest. Nella sezione "La mia vettura" è presente una raffigurazione del proprio veicolo in tre prospettive che consente al conducente di aprire o chiudere la vettura e controllare se porte, portellone posteriore e finestrini sono chiusi. Si possono richiamare anche informazioni su autonomia, livello dell'olio e programma di manutenzione, Ma anche comandare le funzioni di monitoraggio e sicurezza della vettura.
Informazioni dettagliate su Porsche Connect sono disponibili sul sito www.porsche.com/connect e su Porsche Connect Store all'indirizzo www.porsche.com/connect-store.