Perfetta integrazione con il DNA sportivo del marchio

Design ed equipaggiamento

La Macan rappresenta la sintesi di sportività e massima versatilità. Questa sinergia tipica di Porsche è stata ulteriormente estesa con l'aggiornamento del modello e caratterizza l'evoluzione del linguaggio formale. Il design allungato conferisce alla nuova Macan un aspetto ancora più esclusivo e sicuro. Il DNA della 911, icona delle auto sportive, e della 918, punto di riferimento tecnologico, si riconosce in numerosi dettagli. L'accentuazione ancora più marcata delle linee orizzontali nel frontale e nella parte posteriore sottolineano il carattere sportivo della vettura. All'interno lo sguardo viene catturato dal nuovo grande display touchscreen da 10,9 pollici del Porsche Communication Management (PCM) con risoluzione Full-HD, che si integra armoniosamente nel cruscotto e segnala il deciso miglioramento globale dell'abitacolo.

Visuale migliore: fari principali a LED di serie

Il frontale della Macan è stato completamente ridisegnato. Il segno distintivo rimane il cofano motore avvolgente fino ai parafanghi che conferisce al SUV compatto una silhouette filante. I fari principali sono stati completamente riprogettati e ora sono disponibili con tecnologia LED. Durante il giorno è la scultorea parte interna dei fari dei moduli luminosi tridimensionali ad attirare l'attenzione. Rappresenta perfettamente l'espressione dell'avveniristica tecnologia di illuminazione anche dal punto di vista estetico. I fari principali a LED sono costituiti da un potente modulo LED centrale da 25 Watt per le luci di marcia e gli abbaglianti, supportato da altri quattro moduli LED. Le quattro unità LED quadrate disposte attorno al modulo centrale formano la luce di marcia diurna a quattro punti tipica del marchio Porsche e supportano l'unità LED centrale per l'illuminazione ottimale della carreggiata direttamente davanti al veicolo. Sotto l'elemento centrale è presente un'unità LED che migliora la potenza degli abbaglianti. Il sistema di illuminazione può essere ulteriormente ottimizzato in due livelli opzionali: i fari principali a LED con Porsche Dynamic Light System (PDLS) hanno una potenza di 35 Watt, con luce di svolta e abbaglianti automatici. Il PDLS Plus regola l'illuminazione in profondità degli abbaglianti e comprende anche un sistema di assistenza agli incroci.

Le linee tese delle prese d'aria laterali accentuano la sensazione di larghezza della sezione frontale della nuova Macan. Questo effetto visivo è supportato dalla mancanza dei fendinebbia, la cui funzione è svolta dalla tecnologia di illuminazione a LED dei fari principali. Anche le nuove luci frontali ridisegnate contribuiscono ad allargare visivamente la vettura. Si estendono dal margine esterno delle prese d'aria fino alla griglia del radiatore e sembrano letteralmente fluttuare in questa zona. I sensori di parcheggio collocati nella parte inferiore del muso sono integrati in modo discreto negli airblade ottimizzati dal punto di vista aerodinamico.

La Macan offre nuovi spunti anche lateralmente: nel listino degli optional sono disponibili cerchi in lega leggera fino a 21 pollici dal nuovo design. E i sideblade possono essere ordinati anche in colore argento brillante o nero lucido.

Fascia delle luci posteriori a LED come espressione dell'identità del marchio

Il restyling completo del posteriore si ispira al design chiaro del modello precedente. Con la fascia luminosa a LED tridimensionale in tre parti è stato aggiunto un tipico elemento stilistico Porsche che raccorda i due gruppi ottici posteriori. Al centro della fascia campeggia la scritta "PORSCHE" in tre dimensioni. Il nuovo design del profilo dei gruppi ottici nel portellone posteriore estende graficamente la vettura, interrompe le linee verticali e mette in risalto la larghezza. L'abbassamento del baricentro visivo va ad aggiungersi agli indizi stilistici che suggeriscono una migliore dinamica di marcia. Oltre a ciò, le luci di arresto a quattro punti riflettono l'identità del marchio. I terminali dell'impianto di scarico si inseriscono armoniosamente nella parte inferiore della coda e la chiudono dinamicamente verso il basso.

Abitacolo raffinato con nuovo PCM e maggiore sensazione di ampiezza

L'ergonomia da vettura sportiva, la digitalizzazione e il comfort formano un tutt'uno nei nuovi interni della Macan. Ad esempio, il volante sportivo GT opzionale da 360 mm di diametro rivestito in pelle o Alcantara® deriva direttamente dalla 911. Nella nuova Macan si ritrova anche il DNA della 918 Spyder: l'interruttore Mode con pulsante Sport Response del pacchetto Sport Chrono opzionale era disponibile in origine nella supersportiva di casa Porsche.

Sopra il tunnel centrale con andamento verticale tipico del marchio è stato integrato alla perfezione il nuovo display touchscreen da 10,9 pollici con risoluzione Full-HD del Porsche Communication Management. Grazie alla nuova interfaccia, i designer sono riusciti a ridurre il numero di tasti nella zona del display. Le bocchette di ventilazione sono state impreziosite da elementi in metallo e si integrano orizzontalmente nel tunnel centrale sotto il nuovo PCM, conferendo al cruscotto un aspetto più largo e piatto.

La nuova Macan offre di serie un equipaggiamento particolarmente ricco, come ad esempio le superfici di seduta in Alcantara® e i fianchi dei sedili in raffinata ecopelle. Volante, leva selettrice e braccioli delle porte sono rivestiti in pelle e su richiesta è possibile avere altri equipaggiamenti completamente in pelle in diversi colori che possono essere ulteriormente personalizzati dalla Porsche Exclusive Manufaktur.

Ogni Macan è equipaggiata all'origine con un filtro antiparticolato/antipolline con rivestimento antiallergie. Lo ionizzatore opzionale migliora inoltre la qualità dell'aria distribuita nell'abitacolo. A tale proposito, l'aria del climatizzatore automatico viene convogliata attraverso uno ionizzatore prima di raggiungere l'interno della vettura al fine di ridurre i germi e altre sostanze nocive. In questo modo migliora la qualità dell'aria all'interno dell'abitacolo, a tutto vantaggio del benessere degli occupanti. Lo ionizzatore viene comandato tramite un tasto dedicato sul tunnel centrale.

Nuovo PCM con touchscreen più grande e Porsche Connect Plus

La nuova Macan è completamente connessa di serie: l'evoluto Porsche Communication Management (PCM) consente di accedere senza soluzione di continuità alle funzioni e ai servizi basati su Internet interagendo con la nuova interfaccia del touchscreen, cresciuto da 7,2 a 10,9 pollici. Tutto questo è fornito da Porsche nella nuova Macan con il modulo Connect Plus che offre di serie la navigazione online. Come avviene nella Panamera e nella Cayenne, la schermata home può essere personalizzata in modo semplice e rapido con i riquadri predefiniti. Il modulo di comunicazione LTE di serie assicura una qualità vocale e una connessione dati ottimale. Su richiesta il cliente può inserire una propria scheda SIM nel lettore di schede integrato per la trasmissione dei dati.

Il navigatore online avanzato con informazioni sul traffico in tempo reale si presenta in una veste ancora più semplice, veloce e completa. La base per la semplice ricerca delle destinazioni è la funzione "Finder" centrale, rappresentata da una lente d'ingrandimento nella barra di immissione superiore della schermata. Permette di cercare le destinazioni inserendo semplici termini e offre inoltre un'infinità di informazioni aggiuntive, come prezzi del carburante, parcheggi disponibili con relative tariffe e orari di apertura oppure anche recensioni di hotel e ristoranti fornite dagli utenti.

La medesima semplicità d'uso caratterizza il nuovo Voice Pilot, che permette di utilizzare i comandi vocali per immettere le destinazioni del navigatore. Grazie al riconoscimento vocale online, i comandi vocali sono molto più intuitivi di prima. Così, ad esempio, è possibile pronunciare una destinazione senza dover indicare i dettagli dell'indirizzo.

Oltre alle funzioni del navigatore, il Voice Pilot comprende anche comandi per il controllo della musica e delle funzioni del veicolo. La connessione a Internet del sistema garantisce il continuo aggiornamento del riconoscimento vocale.

Anche il calcolo dei percorsi del navigatore è stato ottimizzato e ora si basa sull'elaborazione simultanea delle immissioni a bordo e online. Gli itinerari del navigatore vengono quindi calcolati simultaneamente sia online sia nel PCM, il quale decide autonomamente quale sistema di navigazione ha calcolato il percorso ottimale, iniziando sempre dal risultato ottenuto con maggiore rapidità. Su richiesta del conducente, con la funzione "Percorsi personali" il PCM salva i tragitti percorsi più di tre volte e impara le possibili destinazioni raggiunte dal conducente, ottimizzando possibilmente la guida a destinazione. Le destinazioni possono essere cercate nel PCM, ma anche registrate comodamente nello smartphone tramite l'app Porsche Connect o tramite la piattaforma "My Porsche" prima di affrontare un viaggio. Una volta eseguita l'identificazione con il Porsche ID nel veicolo, nell'app e nel portale web "My Porsche" le destinazioni vengono sincronizzate in tutti i sistemi.

Con il nuovo servizio Risk Radar, il sistema di navigazione elabora i cosiddetti dati di swarm. Si tratta di dati relativi al traffico e alle condizioni stradali acquisiti in modo anonimo e trasmessi dalle vetture dotate dei relativi dispositivi. Una volta rilevati dai sensori della vettura, questi dati forniscono indicazioni su nebbia, rischi di slittamento e incidenti. In questo modo, la nuova Macan può contribuire ad attenuare i pericoli ed evitare gli incidenti.

Una per tutto: app Porsche Connect per smartphone Apple e Android

L'app Porsche Connect riprogettata offre al conducente numerose opzioni per accedere in modo più semplice e completo a funzioni del veicolo e di Connect tramite smartphone. L'app è suddivisa nelle tre aree principali "Navigazione", "La mia vettura" per le funzioni del veicolo e "Il mio account" per i servizi destinati all'utente e le impostazioni, come ad esempio la connessione dell'app Connect con l'account Amazon Music. Nella sezione "La mia vettura" è presente una raffigurazione del veicolo in tre prospettive che consente al conducente di aprire o chiudere la vettura e controllare se porte, portellone posteriore e finestrini sono chiusi. Si possono richiamare anche informazioni su autonomia, livello dell'olio e programma di manutenzione, ma anche comandare le funzioni di monitoraggio e sicurezza.

Gli utenti dei dispositivi Smart Home Nest possono ricevere informazioni relative alla propria abitazione quando si trovano all'interno della vettura. Il servizio trasmette online i dati dei rivelatori di fumo connessi in rete, le immagini delle telecamere installate oppure permette la regolazione della temperatura di casa stando seduti al volante.

Ora, anche per la Macan è possibile richiedere il vano per smartphone disponibile come optional. Non è necessario collegare cavi per instaurare una connessione diretta del telefono con l'antenna esterna della vettura. Appena lo smartphone connesso tramite Bluetooth® viene appoggiato nel vano del tunnel centrale, il segnale viene trasmesso all'antenna esterna della vettura, per una ricezione ottimizzata preservando la carica della batteria.

App Offroad Precision per maggiore divertimento fuoristrada

Con l'app Offroad Precision, Porsche offre al conducente della Macan l'opportunità di documentare, valutare e migliorare la guida fuoristrada. La sezione "Trip" funziona in modo simile alle popolari app dedicate alla corsa per i telefoni cellulari. Se la registrazione è attivata, tutti i dati rilevanti. quali conducente, veicolo, percorso, orari e dati GPS, vengono automaticamente salvati. Partendo da questi dati, vengono automaticamente generati i profili di percorso e altitudine che sarà poi possibile visualizzare su una mappa. Parallelamente, il viaggio può essere registrato sotto forma di video mediante smartphone o con una action cam controllata esternamente. Sfruttando la funzione di condivisione dello smartphone, i viaggi possono essere condivisi sui social network. Nella modalità app "Avanzamento personale", i risultati individuali del conducente vengono in seguito valutati utilizzando un sistema basato su bonus. In un tutorial, l'app fornisce al principiante della guida fuoristrada anche conoscenze di base su come muoversi correttamente con la Macan su percorsi sterrati: un tutorial che si completa con una panoramica dei parchi Offroad, all'interno dei quali è possibile compiere le prime esperienze in un ambiente sicuro. L'app Offroad Precision è disponibile per iOS e Android.

next item
Sistemi di assistenza e comfort
previous item
Telaio e sistemi per la dinamica di guida