Debutto in Asia per la Mission E Cross Turismo e la 911 GT3 RS
Porsche all'Auto China 2018
Con la Mission E Cross Turismo, Porsche centra il tema ufficiale dell'Auto China 2018: "Steering To A New Era". Questo concept study sensazionale illustra il prossimo futuro dell'E-Mobility. Insieme alla nuova sportiva ad alte prestazioni 911 GT3 RS, la Mission E Cross Turismo viene presentata in anteprima in Asia al Salone dell'Automobile della capitale cinese. L'Auto China 2018 di Pechino apre i battenti il 29 aprile e prosegue fino al 4 maggio.
Mission E Cross Turismo: un elettrizzante concept study di CUV
Nell'ambito dell'E-Mobility, la Mission E Cross Turismo si inserisce in un nuovo segmento di mercato nella gamma delle sportive top di gamma. Primo Cross Utility Vehicle (CUV) di Porsche, questo concept study rappresenta l'evoluzione della sportiva elettrica Mission E. La sintesi di design sportivo tipico del marchio e spiccate caratteristiche offroad si traduce in un crossover che riunisce in sé sistemi automobilistici di tipo diverso, incluso il motore elettrico. La Mission E Cross Turismo si presta sia all'uso quotidiano sia ad avventurose escursioni con al seguito la mountain bike, il windsurf o le attrezzature per gli sport invernali. La distribuzione degli spazi interni varia quindi in funzione delle condizioni di impiego. La Mission E Cross Turismo possiede le consuete caratteristiche dell'E-Mobility Porsche: potenza oltre 440 kW (600 CV), autonomia oltre 500 chilometri, più altri 400 chilometri dopo aver effettuato una ricarica di poco più un quarto d'ora. Come la maggior parte dei prototipi di Porsche, il CUV rappresenta un'anticipazione di come potrebbe essere la Mission in versione berlina elettrica.
Quasi un'auto da corsa: la nuova 911 GT3 RS con motore aspirato da 520 CV
Porsche sta registrando in Cina un rapido aumento della domanda di vetture sportive a due porte. Con il debutto in Asia della nuova 911 GT3 RS il marchio sfrutta al massimo il trend attuale: la 911 ad alte prestazioni è la versione stradale a oggi più potente di una vettura da gara con motore aspirato. Il motore boxer a sei cilindri da 4,0 litri sviluppa una potenza di 383 kW (520 CV), in regimi elevati fino a 9.000 giri/min. Come il cuore pulsante del nuovo modello GT, anche il telaio, il cui assetto è stato curato con minuziosa precisione, deriva direttamente dal mondo degli sport motoristici e vanta inoltre un asse posteriore sterzante. Grazie alla distribuzione uniforme della potenza in un intervallo di regimi estremo, alla sua carrozzeria a struttura leggera, ottimizzata per la deportanza, e all'eccezionale dinamica trasversale, la nuova 911 GT3 RS possiede i requisiti necessari per battere ogni record su pista.
Inaugurazione del primo Porsche Experience Centre in Asia
Il fascino di Porsche è ancora più tangibile in Asia in concomitanza con l'Auto China: il 26 aprile 2018 Detlev von Plate, membro del Consiglio di Amministrazione della divisione Vendite e Marketing di Porsche AG, inaugura a Shanghai il primo Porsche Experience Center in Asia. Questo centro confina direttamente con l'autodromo Shanghai International Circuit (SIC), in cui dal 2004 si disputa ogni anno il Gran Premio di Cina di Formula 1. L'area di 100.000 metri quadrati con circuito di prova, percorsi di slalom e fuoristrada nonché aree destinate alla formazione è a disposizione in esclusiva dei clienti e degli appassionati del marchio. Il Porsche Experience Center di Shanghai è il sesto centro al mondo di questo tipo, dopo quelli di Lipsia, Le Mans, Silverstone, Atlanta e Los Angeles.
Cina 2017: di nuovo un anno da record per Porsche
La Cina è il maggiore mercato singolo per Porsche. Nel 2017 la casa produttrice di auto sportive ha incrementato le vendite del 10% passando da 65.246 a 71.508 unità. Le vetture sportive con motore centrale 718 Boxster e Cayman sono aumentate del 148% raggiungendo le 5.998 unità. Con 6.258 esemplari, la Panamera ha registrato un 22% in più. Della Cayenne, il SUV sportivo, sono state fornite complessivamente 26.398 unità, corrispondente a una crescita del 19%. Anche le vendite dell'icona sportiva 911 (incl. 918 Spyder) sono aumentate. Nel 2017 sono state vendute 1.674 vetture, per un incremento del 12% rispetto all'anno precedente. Il modello di maggiore successo sul mercato cinese è la Macan con 31.180 unità. Alla fine del 2017 è stato inaugurato a Guangzhou un Porsche Studio che rappresenta allo stesso tempo la 100esima sede di vendita nella Repubblica Popolare Cinese. È uno showroom di nuova concezione, che rappresenta come "Porsche a Sylt" una soluzione di vendita innovativa, con cui la casa di auto sportive desidera raggiungere nuovi gruppi target in modo ancora più diretto nei rispettivi ambienti.