Due nuovi modelli GTS: la nuova generazione sportiva della gamma Panamera
Versione breve
Porsche amplia la gamma Panamera con due modelli dall'evidente carattere sportivo: la potenza del motore biturbo V8 da quattro litri (338 kW/460 CV), i sistemi del telaio caratterizzati dall'elevata dinamicità, comprendenti le sospensioni pneumatiche a tre camere, e le particolari caratteristiche di design ed equipaggiamento fanno della Panamera GTS e della Panamera GTS Sport Turismo vetture uniche con un pacchetto prestazionale inconfondibile. Le dotazioni di serie sono numerose, come ci si aspetta dalle vetture GTS: l'equipaggiamento standard comprende anche il pacchetto Sport Design con eleganti dettagli neri all'esterno e ampie superfici in Alcantara all'interno. Porsche integra inoltre la sua offerta di sistemi comfort e di assistenza per l'intera serie Panamera con un head-up display dalla configurazione versatile.
Il cuore dei due nuovi modelli Panamera GTS è il motore V8 da quattro litri e 338 kW (460 CV) di potenza, con una coppia massima di 620 Nm. Combinato con l'impianto di scarico sportivo di serie, assicura un'esperienza emotiva inconfondibile sia nella guida sia nel sound. Il motore biturbo con filtro antiparticolato per motori a benzina, che scavalca il modello precedente di 15 kW (20 CV) e 100 Nm, con il pacchetto Sport Chrono consente alla Panamera GTS e alla Panamera GTS Sport di accelerare da 0 a 100 km/h in 4,1 secondi. La velocità massima raggiunta è rispettivamente di 292 e 289 km/h. Con il cambio a doppia frizione PDK a otto rapporti, la trasmissione della potenza al sistema di trazione integrale Porsche Traction Management (PTM) avviene senza interruzione della forza di trazione. Alle eccellenti prestazioni di guida si contrappone un consumo moderato di 10,3 l/100 km (Sport Turismo: 10,6 l/100 km) (vedere nota a piè di pagina); le emissioni di CO2 si attestano sui 235 g/km (Sport Turismo: 242 g/km).
Seguendo il carattere sportivo dei modelli Panamera GTS, i sistemi del telaio sono progettati nel rispetto dello stile di elevata dinamicità. La tecnologia delle sospensioni pneumatiche adattive a tre camere di serie assicura una gamma alta di regolazione e flessibilità delle molle. Il telaio sportivo dei modelli GTS è stato abbassato di 10 millimetri e il sistema di regolazione elettronica degli ammortizzatori PASM (Porsche Active Suspension Management) presenta una sportività ancora più marcata. Il risultato sono eccellenti caratteristiche di guida a livello di dinamica trasversale. La dinamica longitudinale è supportata dal generoso impianto frenante (con dischi dal diametro di 390 mm davanti e 365 mm dietro).
Rispetto alle versioni precedenti, la dotazione di serie dei nuovi modelli Panamera GTS è stata perfezionata a livello qualitativo. Il pacchetto Sport Design con nuova parte inferiore del paraurti anteriore e posteriore nera e altri dettagli scuri conferiscono alla vettura un aspetto particolarmente sportivo. I modelli GTS sono equipaggiati di serie con cerchi in lega leggera da 20 pollici nel design Panamera. Gli interni sono caratterizzati dalla presenza di Alcantara nero e alluminio anodizzato. Rientrano nella dotazione di serie il volante sportivo multifunzione riscaldabile con paddle e rivestimento in Alcantara, nonché il modulo Connect Plus per innumerevoli servizi digitali. Con il pacchetto opzionale per interni GTS si possono personalizzare ulteriormente diversi elementi di design, come ad esempio il contagiri, le cuciture e le scritte "GTS" nei colori a contrasto rosso carminio o creta.
I modelli GTS offrono tutte le innovazioni della seconda generazione Panamera. Tra queste rientrano il Porsche Advanced Cockpit digitalizzato, sistemi di assistenza come il Porsche InnoDrive comprensivo del tempostat di regolazione della distanza e l'asse posteriore sterzante opzionale. Per la prima volta, tutti i modelli GTS della serie Panamera vantano come elemento di spicco l'head-up display dalla configurazione personalizzabile, che proietta tutte le informazioni importanti sulla guida a colori direttamente nel campo visivo del conducente.
Per Porsche, GTS è tradizionalmente acronimo di Gran Turismo Sport: già nel 1963, con l'auto sportiva 904 Carrera GTS la tecnologia da gara è stata omologata anche per la guida su strada. Negli anni '80 e '90 sono seguite la 924 GTS e la 928 GTS, basate sullo stesso principio. Nel 2007 è stata celebrata la rinascita di questa denominazione con la prima Cayenne GTS. Nel 2011 è arrivata la prima generazione della Panamera GTS, allora disponibile esclusivamente come berlina sportiva. Per la prima volta la nuova Panamera GTS si presenta anche in versione Sport Turismo: con grande portellone posteriore, soglia di carico più bassa, maggiore volume del bagagliaio e una configurazione dei sedili 4+1, la seconda generazione GTS della serie introdotta nel 2017 integra le eccellenti prestazioni con la perfetta idoneità all'uso quotidiano.