Il concept della “coerenza”

La 911 e la sua evoluzione

Nessun’altra auto del mondo può vantare una tradizione progettuale che si sia evoluta con la stessa continuità e coerenza di quella della Porsche 911. Dal 1964 la “Novecentoundici” è inconfondibile, indipendentemente dalla sua generazione e dall’anno di costruzione.

Il con- cept della “coerenza”, che trae origine dall’attuale 911 Carrera, mette in primo piano le caratteristiche stilistiche della Porsche. Le linee dell’auto sportiva Porsche si distinguono, in via di principio, per la loro essenzialità. Una filosofia questa che è stata trasferita da Ferdi- nand Porsche al figlio Ferry e al nipote Ferdinand Alexander. Il linguaggio progettuale delle auto sportive Porsche si esprime attraverso i modelli della Volkswagen Maggiolino, della Porsche 550 e della Porsche 904. Inoltre, le sagome dei vari modelli 356 e 911 proiettate in sovrapposizione evidenziano il linguaggio progettuale che è comune a tutte le vetture Porsche. Per questo si è deciso di mettere in mostra l’evoluzione della Porsche 911, arrivata nel frattempo alla settima generazione. I modelli 911 sono esposti su alcune pedane che girano di volta in volta in modo sincronizzato a passi di 180 gradi permettendo un confronto diretto da tutti i lati.

next item
La fabbrica del pensiero creativo
previous item
L'idea “appassionata”