“Interactivity”
More interactivity for visitors in the permanent exhibits
"Interattività"
Very much a living museum, the Porsche Museum is continually working to further develop its viewing collection. At the end of a tour of the exhibits, there is now an interactive “Porsche Touchwall” that invites visitors to research the company’s history in a playful way. When the visitor approaches the 12-metre long touchwall, the intelligent person tracking system opens the wall’s contents level which enables virtual time travel through nine decades of automotive history. Visitors can browse through the wall’s collection of over 3,000 photos, drawings, posters and advertisements of the period of 1931 to the present – including an extensive selection of images and technical data about nearly all street vehicles and race cars that sport the Porsche logo.
New contents are imported and added daily – fully automatically – via the wall’s interface to the database of the historical archives. Another special feature is navigation by touch frames, which allow several different visitors to control the media simultaneously with multi-touch gestures. Even the smallest of details can be viewed using the zoom function. What seems so playfully easy to visitors is actually an exceptional piece of high-tech wizardry. The 20 full-HD 55” displays with natively prerecorded content are driven by five graphic PCs with a 3D real-time application that also enables functions such as moving images over the entire length of the touchwall.
Another new highlight of the permanent exhibit is the interactive sound installation “Porsche in the Mix” which is a unique type of exhibit worldwide. Here, the visitor first chooses a favourite from seven vehicle models. The exhibit plays back the characteristic sounds of vehicles ranging from the 356 to the 911 and up to the 918. The visitor can then activate and deactivate eight additional sounds via a touchscreen. Sounds like indicators lights, doors closing and engine sounds are integrated into the “base track”. This progressively leads to a complete composition. The sound sources are based on original Porsche vehicle sounds that are visualised by video and animations on the wall surface. The LED sound level indicators hover in the space and vary in height and movement according to the vehicle sound and its volume. Finally, visitors can compose their own musical piece and send it home by email. “Porsche in the Mix” gives visitors a dynamic, audio-visual experience that lets them experience the Porsche brand emotionally in a unique way.
Multimedia Guide
In future, modern channels will be increasingly used to enhance the presentation of Porsche’s origins and its experience in vehicle construction. The Porsche Museum now has a new multimedia guide. The previous audio clips have been expanded to include 5,000 pictures and 700 films of all exhibits in the permanent exhibition, which can be accessed via a high-resolution touch display. As a result, visitors will be able to immerse themselves even more deeply into the sports car manufacturer’s history in the future. The guide is available in the following languages: German, English, French, Spanish, Italian, Russian, Japanese and Chinese. A children’s version is also available for our younger visitors.
Al termine del tour espositivo, un "Porsche Touchwall" interattivo che attende il visitatore lo invita alla ricerca multimediale nella storia dell'azienda. Mentre il visitatore si avvicina al touch screen lungo dodici metri, si apre un nuovo livello che consente un viaggio virtuale attraverso nove decenni di storia automobilistica e Porsche. I visitatori possono navigare attraverso più di 3.000 foto, disegni, manifesti e annunci pubblicitari del periodo dal 1931 a oggi – tra cui una vasta selezione di immagini, compresi i dati tecnici su praticamente tutte le vetture da strada e da corsa con lo stemma Porsche.
Tramite un'interfaccia dell'installazione al database dell'Archivio storico, i nuovi contenuti vengono automaticamente importati e visualizzati quotidianamente. Un'altra particolarità è la navigazione tramite touch frame, che offre a molti visitatori in contemporanea l'opportunità di controllare i contenuti multimediali tramite gesti multi-touch. Zoomando si possono visualizzare anche i più piccoli dettagli. Quello che sembra semplice per il visitatore è in realtà un pezzo straordinario di alta tecnologia. 20 display full-HD da 55" vengono controllati da cinque PC grafici con un'applicazione 3D in tempo reale, che consente anche funzioni come lo spostamento di immagini su tutta la lunghezza del touchwall.
Un altro punto saliente dell'esposizione permanente è l'installazione sonora interattiva "Porsche in the Mix", unica nel suo genere a livello mondiale. Il visitatore può scegliere il sound preferito tra sette modelli di vetture. Dalla 356 alla 911 e fino alla 918, si sente il caratteristico sound della vettura. Tramite un touch screen il visitatore può poi accendere e spegnere altri otto suoni. Rumori come indicatori di direzione, porte che si chiudono o sound del motore vengono integrati nel brano musicale. In questo modo, successivamente viene creata una composizione completa. Tutte le fonti sonore si basano sui rumori originali delle vetture Porsche, che vengono visualizzate sulla superficie della parete tramite video e animazioni cinetiche. Gli indicatori di livello sonoro a LED galleggiano nello spazio e, in base al rumore della vettura e al volume, variano in ampiezza e movimento. Alla termine, il visitatore può portarsi a casa il brano musicale così composto inviandosi una e-mail. "Porsche in the Mix" offre ai visitatori un'esperienza dinamica e audiovisiva che rende il marchio Porsche esclusivo ed emotivamente tangibile.
Grazie all'amplificazione dei moderni canali, in futuro verrà mostrata l'origine e quindi l'esperienza di Porsche nell'industria automobilistica. Il Porsche Museum dispone ora di una nuova guida multimediale. I precedenti contributi audio sono stati integrati da 5.000 immagini e 700 filmati su tutti gli oggetti presenti nell'esposizione permanente, a cui è possibile accedere tramite un display touch ad alta risoluzione. In futuro, il visitatore potrà approfondire ulteriormente la storia della casa di vetture sportive. La guida è disponibile nelle seguenti lingue: tedesco, inglese, francese, spagnolo, italiano, russo, giapponese e cinese. Per i nostri piccoli visitatori offriamo anche una versione per bambini.