Una location davvero unica

Sale eventi nel museo:

Il quarto piano superiore del Museo offre ampi spazi che possono essere utilizzati in vari modi. Quest’area è a disposizione per le manifestazioni di vario tipo e dimensione.

La superficie di 600 metri quadri è attrezzata con la tecnologia mediale più avanzata per convegni, seminari, conferenze, presentazioni, proiezioni cinematografiche o concerti. Della dotazione fanno parte, tra le altre cose, le attrezzature per videoconferenza, macroschermi, cabine per la traduzione simultanea e altoparlanti per effetti speciali. Grazie alle pareti divisorie mobili, la dimensione dei locali può essere adattata in modo flessibile al numero degli ospiti di ogni evento. In tal modo ogni spazio assume la dimensione più idonea al tipo e al posizionamento delle sedute.

A cielo aperto

Adiacente al piano destinato agli eventi e separata da esso soltanto tramite una parete di vetro, si apre l’ampia terrazza sul tetto con una superficie di 800 metri quadri. Quest’area spettacolare a cielo aperto è idonea a messe in scena particolari, come la presentazione delle vetture o spettacoli teatrali.

Una visita un po’ diversa

Anche nelle aree diverse dal piano destinato agli eventi si può trasformare una manifestazione in un evento del tutto speciale. Oltre 23.000 ‘Cavalli Vapore’ forniscono la cornice più idonea: previa prenotazione l’esposizione del Museo può essere aperta in via esclusiva anche dopo le ore 18.00. All’organizzatore dell’evento è lasciata la decisione se invitare gli ospiti ad una visita guidata della mostra o consentire loro di scoprirla individualmente con l’aiuto dell’audioguida. Per l’apertura o chiusura ufficiale dell’evento è a disposizione l’atrio del Museo ove – fuori dall’area espositiva – gli ospiti possono essere accolti con la dovuta cortesia e salutati al termine della serata.

Letture, happening e sessioni di autografi, concerti, spettacoli di design e presentazioni di libri si svolgono nel bel mezzo dell'esposizione.

Oltre al pilota di rally Walter Röhrl, anche i piloti ufficiali Porsche Marc Lieb, Richard Lietz, Jörg Bergmeister, Patrick Long, Timo Bernhard e Romain Dumas hanno concesso i loro autografi ai visitatori del museo. Inoltre, i designer Porsche hanno dato dimostrazione del loro lavoro creativo e trasformato l'esposizione in uno studio di design fittizio.

Informazioni sugli attuali eventi sono disponibili su Internet all'indirizzo www.porsche.de/museum.

next item
Le manifestazioni attuali