Evoluzione digitale: Porsche Advanced Cockpit ed il nuovo Porsche Communication Management
Con il passaggio generazionale la Cayenne inaugura un nuovo capitolo relativamente all’interazione fra conducente e veicolo. Il Porsche Advanced Cockpit è integrato in un ambiente lussuoso in chiave sportiva. Il cardine della nuova logica di visualizzazione e di comandi Porsche, introdotto lo scorso anno con la nuova Panamera, è il touchscreen Full-HD da 12,3 pollici che contraddistingue l’ultima generazione del Porsche Communication Management (PCM). Molteplici funzioni digitali possono essere gestite in maniera intuitiva – anche tramite comandi vocali. Il Porsche Connect Plus di serie consente l'accesso a Internet e ai servizi online. Tra questi ad esempio la navigazione online di serie con informazioni in tempo reale sul traffico. La nuova consolle centrale riunisce elementi analogici di comando relativi alle funzioni principali del veicolo. Ulteriori pulsanti sono armoniosamente integrati sulla superficie touch in vetro, simile a quella di uno smartphone, ma in aggiunta restituiscono un feedback acustico e aptico quando vengono utilizzati. Il conducente può consultare, come da tradizione Porsche, un contagiri analogico collocato al centro. Quest’ultimo è affiancato da due display Full-HD da sette pollici, che visualizzano tutti gli altri dati di marcia rilevanti e le informazioni selezionabili personalmente dal volante multifunzione. Tra i più importanti sistemi di assistenza sono presenti un assistente di visione notturna con termocamera, un assistente per i cambi di corsia, un assistente al mantenimento della corsia, che integra il riconoscimento dei segnali stradali, un assistente per la guida in colonna, il ParkAssistant corredato di Surround View e il Porsche InnoDrive, che comprende il sistema adattivo di regolazione della velocità.