Innovazioni: asse posteriore sterzante, sospensioni pneumatiche, stabilizzazione del rollio
Questa configurazione offre i presupposti ottimali per i sistemi telaio attivi, che vengono analizzati e sincronizzati dal sistema di regolazione del telaio Porsche 4D-Chassis-Control. Il sistema interviene in tempo reale ed è in grado di ottimizzare ulteriormente il comportamento del veicolo. Ad eccezione del sistema di ammortizzazione attiva PASM (di serie sulla Cayenne S), tutti i sistemi telaio sono delle innovazioni. Per la prima volta è possibile scegliere per la Cayenne un asse posteriore sterzante elettrico. Il sistema, ampiamente collaudato tanto sulla 911 quanto sulla Panamera, migliora l'agilità in curva e la stabilità durante i cambi di corsia a velocità elevate. Il raggio di sterzata ridotto agevola inoltre la manovrabilità del SUV nell'uso quotidiano.
Le sospensioni pneumatiche adattive con la nuova tecnologia a tre camere, disponibili su richiesta, ampliano ancora una volta sensibilmente la differenziazione tra la rigidità sportiva e un comfort di viaggio pari a quello di una Limousine. Nell'impiego fuoristrada il sistema consente, come sempre, l'adeguamento della distanza dal suolo. Gli amanti della guida sportiva hanno la possibilità, con lo stabilizzatore di rollio opzionale Porsche Dynamic Chassis Control (PDCC), del passaggio dal sistema idraulico a quello elettrico. La conversione è resa possibile dalla potente rete di alimentazione a 48 volt. I tempi di reazione più brevi consentono una dinamica di guida ancora più precisa – e, a velocità moderate, un ulteriore miglioramento del comfort.