Il lancio della terza generazione della Porsche Cayenne
Nuovi motori, nuovo telaio, una logica dei comandi all'avanguardia e maggiore connettività
Porsche presenta la terza generazione della Cayenne. Il celebre modello del produttore di auto sportive di Stoccarda si appresta a essere presentato come un progetto totalmente nuovo, che combinerà ancor meglio le prestazioni tipiche delle Porsche con la massima attitudine all'uso quotidiano. Potenti motori turbo, un nuovo cambio Tiptronic S a otto rapporti, nuovi sistemi telaio e una logica di visualizzazione e di comandi all'avanguardia supportata da una connettività a 360 gradi ampliano la differenziazione tra sportività e comfort. Al momento del lancio sul mercato si potrà scegliere tra due nuovi motori sei cilindri: L'unità motore turbo da tre litri della Cayenne, con i suoi 250 kW (340 CV), eroga 29 kW (40 CV) in più rispetto al suo predecessore. Il motore biturbo V6 da 2,9 litri permette alla Cayenne S di raggiungere i 265 km/h grazie ai suoi 324 kW (440 CV) – con un incremento di 15 kW (20 CV). La Cayenne S, equipaggiata con il pacchetto Sport Chrono opzionale, raggiunge i 100 km/h in meno di cinque secondi partendo da ferma.
La Cayenne è in larga misura ispirata alla 911, icona dell'auto sportiva: Il SUV, rielaborato anche sul piano estetico, in questa terza versione è disponibile per la prima volta con pneumatici misti e asse posteriore sterzante. In aggiunta a queste caratteristiche tipiche di un'auto sportiva, la trazione integrale attiva di serie, il Porsche 4D Chassis Control, le sospensioni pneumatiche a tre camere e la stabilizzazione elettrica del rollio Porsche Dynamic Chassis Control (PDCC) migliorano le prestazioni su strada. L'attitudine off-road della Cayenne, ora 65 chilogrammi più leggera rispetto al modello precedente nonostante il notevole ampliamento delle dotazioni di serie, è preservata in tutto e per tutto.