Tuttofare sportiva con performance e comfort ancora migliori
La tecnologia della nuova Porsche Cayenne
La Porsche Cayenne è la quintessenza del SUV sportivo. Nella nuova generazione, lo spettro di potenza è considerevolmente più ampio. Completamente riprogettata, la nuova Cayenne si ispira in misura sempre maggiore ai principi delle auto sportive Porsche: struttura leggera intelligente, motorizzazioni potenti, dinamica di marcia straordinaria, assistenza al conducente coerente. Una perfetta combinazione tra le caratteristiche distintive della Cayenne e quelle delle auto tuttofare, dal comportamento di marcia eccezionale su qualunque terreno, al maggiore comfort fino a una particolare cura dei dettagli. La logica di un best seller: dalla sua introduzione sul mercato nel 2002, Porsche ha venduto oltre 770.000 Cayenne.
I modelli di punta sono tre. Con il suo motore biturbo a otto cilindri da 404 kW (550 CV) e la dinamica di marcia di una sportiva, la Cayenne Turbo si posiziona al vertice della nuova generazione di Cayenne. Tradotto in numeri: accelerazione da 0 a 100 km/h in 4,1 secondi (3,9 secondi con il pacchetto Sport Chrono), velocità massima di 286 km/h. La Cayenne S è dotata di un motore V6 biturbo da 2,9 litri e 324 kW (440 CV). Partendo da ferma, la Cayenne S raggiunge i 100 km/h in 5,2 secondi. Con il pacchetto Sport Chrono opzionale, il tempo di accelerazione si riduce a 4,9 secondi. La velocità massima è di 265 km/h. La Cayenne con motore turbo a sei cilindri e tre litri di cilindrata eroga 250 kW (340 CV), che garantiscono già al modello base prestazioni di guida impressionanti: la Cayenne accelera da 0 a 100 in soli 6,2 secondi (con il pacchetto Sport Chrono in soli 5,9 secondi) e raggiunge la velocità massima di 245 km/h.
Innovazione con tecnologie all'avanguardia
Tutti i componenti principali della Cayenne sono innovativi. Motori più potenti e più efficienti, assieme al nuovo cambio Tiptronic S a otto rapporti, realizzano spontaneamente i desideri del conducente in termini di potenza di accelerazione, ripresa e performance "Best in Class". Il telaio leggero, completamente ripensato, con i suoi geni da auto sportiva permette un'eccezionale dinamica di marcia, atipica per questo segmento. Nuove tecnologie quali il 4D-Chassis Control, l'asse posteriore sterzante, le sospensioni pneumatiche a tre camere regolate, il sistema di compensazione del rollio elettrico con sistema da 48 volt e il freno rivestito in carburo di tungsteno Porsche Surface Coated Brake (PSCB) occupano un ruolo fondamentale. Inoltre, la Cayenne Turbo introduce nel segmento di mercato l'innovativa tecnologia aerodinamica attiva con spoiler adattivo sul tetto e freni pneumatici che aumenta la dinamica di guida sportiva e la sicurezza. Al contempo, questi sistemi allargano il ventaglio delle modalità di guida in direzione del comfort di una berlina di classe superiore. Anche l'utilizzo fuori strada diviene ancora più semplice per il guidatore, che ora ha la possibilità di scegliere, a seconda del terreno, tra cinque modalità di trazione e modalità di regolazione dell'assetto.
Collegamento in rete digitale: Porsche Advanced Cockpit e il nuovo Porsche Communication Management
Con il passaggio generazionale la Cayenne inaugura un nuovo capitolo relativamente all'interazione fra conducente e veicolo. Porsche Advanced Cockpit integra elementi di indicazione e controllo in un concetto complessivo armonico. La consolle centrale con Direct Touch Control e il nuovo display touch da 12,3 pollici del Porsche Communication Management (PCM) offrono al conducente pieno controllo di tutte le funzioni della vettura. La nuova Cayenne è completamente collegata in rete, già nell'allestimento di serie. Offre: navigazione online con informazioni sul traffico in tempo reale, modulo telefono LTE con lettore di schede SIM integrato, predisposizione per il telefono cellulare con interfaccia Bluetooth, sistema di comandi vocali, hotspot WiFi, quattro porte USB, servizi Porsche Connect con periodo tutto incluso fino a due anni (in Germania dai 12 ai 24 mesi, a seconda del servizio) e Apple® CarPlay.
Il nuovo sistema infotainment ha un utilizzo intuitivo e risponde sia ai requisiti di una sempre maggiore connessione in rete da parte dei clienti, sia alle esigenze di controllo della vettura. Il nuovo Porsche Communication Management introduce un nuovo livello di personalizzazione che consente di configurare fino a sei profili personalizzati. Oltre a una molteplicità di impostazioni per gli interni, ciascun profilo memorizza parametri relativi alle luci, alla configurazione di guida e ai sistemi di assistenza.